Roma di sera cambia faccia e il Vaticano non è da meno. Qui la domanda sorge spontanea:
Cosa devi assolutamente vedere in Vaticano quando cala la sera?
Esiste la possibilità di vedere la Cappella Sistina di sera?
In questa guida risponderò proprio a queste domande e ti dirò tutto ciò che secondo me devi assolutamente vedere nella zona della Città del Vaticano di sera 😉
Ciao! Io mi chiamo Michele, sono romano e poco tempo fa ho aperto questo blog interamente dedicato a Roma. Ho deciso di scrivere questa guida perché trovo molto affascinante vedere il Vaticano di sera. Ne ho già scritta una su cosa vedere in questa zona unica di Roma, puoi trovarla a questo link, ma era giunto il momento di parlare di tutto ciò che puoi ammirare quando cala la sera. L’idea mi è nata quando una volta ho deciso di partire da Trastevere per arrivare a Piazza San Pietro e ammirarla di notte. La piazza era deserta e i turisti non c’erano più, era tutto silenzioso. Per questo ho pensato che potesse essere utile scrivere una guida ad hoc per la sera!
Se stai pensando di fare un viaggio a Roma o se ci abiti, non importa. Questa guida è adatta a tutti ed è un viaggio tra l’arte e la storia dello stato più piccolo del mondo e centro mondiale della cristianità. Tantissime persone sognano tutta la vita di visitare il Vaticano e noi italiani dobbiamo assolutamente approfittare di questo privilegio per poterlo visitare al meglio 🙂
Durante la guida ti lascerò anche una mappa con tutte le tappe di cui ti parlerò, fanne buon uso!
Cosa vedere in Vaticano di sera
Castel Sant’Angelo

La prima tappa di questo viaggio è un monumento che non fa propriamente parte della Città del Vaticano, ma ha una particolarità che lo rende perfetto per essere in questa guida. Ti parlo di Castel Sant’Angelo, è molto vicino al Vaticano ed è sicuramente una tappa che non puoi assolutamente perdere. Tra Piazza San Pietro e il castello c’è solo Via della Conciliazione, una delle più importanti strade di tutta Roma. Ti consiglio di visitare il monumento di sera perché è incredibilmente unico e bello per chiunque ci passi davanti. Vederlo illuminato crea un’atmosfera magica che solo qui puoi trovare!
C’è anche un altro motivo per cui Castel Sant’Angelo merita di essere in questa guida. Nel caso in cui non lo sapessi, esiste un tratto di mura chiamato “il passetto” che collega il monumento al Vaticano. Questo perché in passato, alcuni papi sfruttarono il castello per rifugiarsi durante le invasioni delle milizie francesi e durante il sacco di Roma. Puoi ben capire quanto sia importante questo monumento sia per la città di Roma, sia per la Città del Vaticano 😉
A due passi dal castello puoi raggiungere sia il Tevere che il bellissimo Ponte Sant’Angelo. In questo caso ti sfido a non scattare una foto ad uno degli angeli che sono presenti sul ponte (in basso una foto). L’illuminazione che puoi trovare qui durante la sera rende tutto ancora più magico ed è una tappa che devi assolutamente fare!

Se hai la fortuna di trovare Castel Sant’Angelo aperto di sera o quando è calato il buio in un pomeriggio di inverno, devi cogliere l’occasione e visitarlo sfruttando questo biglietto. Se visiti il monumento hai la possibilità di accedere ad una terrazza panoramica che ha una vista sia su tutta la zona Vaticana, compresa la vicinissima Basilica di San Pietro, sia sulla zona del centro storico di Roma. Io sono riuscito ad entrare a Castel Sant’Angelo e ti assicuro che la terrazza in cima al monumento ha una delle viste panoramiche più belle di Roma, se non la migliore!
Cappella Sistina

Veniamo alla seconda tappa che non puoi assolutamente perdere in Vaticano nel tuo tour serale: ti parlo della Cappella Sistina! Come ben saprai è uno dei capolavori che Michelangelo ha realizzato nel sua vita. Si trova all’interno dei Musei Vaticani ed è uno spettacolo agli occhi di chiunque la guardi. Visitare la Cappella Sistina di sera ti assicuro che è qualcosa di veramente suggestivo. Io stesso sono riuscito a vederla e ti dico che è un’esperienza che anche tu dovresti fare.
Tra gli affreschi che puoi ammirare, ovviamente c’è “La Creazione di Adamo” di Michelangelo, il più famoso della Cappella Sistina ed uno dei capolavori più belli in assoluto della storia dell’arte. Inoltre in questo luogo unico al mondo puoi ammirare un altro capolavoro di Michelangelo: “il Giudizio Universale”. Non rimanere a bocca aperta è veramente difficile in un posto come questo. Tutti i turisti rimangono incantati e non puoi fare a meno di rimanere affascinato da tutto ciò che vedi attorno a te!
Noi abbiamo un’occasione unica al mondo: nessuno negli ultimi secoli ha visto la Cappella Sistina come la vediamo noi oggi. Il suo restauro è durato ben 14 anni ed è terminato solo nel 1994. Se non sei mai riuscito a vederla, sfrutta questa cosa per ammirarla come nessuno ha mai fatto, non te ne pentirai 🙂
Ho scritto una guida che si chiama Visitare la Cappella Sistina, sicuramente ti tornerà utile.
In pochi sanno che esiste la possibilità di fare un tour serale all’interno della Cappella Sistina e dei Musei Vaticani con questo biglietto. Fanne buon uso!
Ovviamente puoi sfruttare anche il normale biglietto dei Musei Vaticani + Cappella Sistina per una visita nei normali orari di apertura. Puoi trovare tutte le info su questa pagina!
Musei Vaticani

Veniamo ora alla terza tappa di questo tour serale nel Vaticano, ti parlo dei bellissimi Musei Vaticani! Come avrai già intuito, l’accesso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina è unico. Il biglietto è lo stesso e questo ti permette di vedere due tappe fondamentali della Roma Vaticana in una sola volta. Se non hai mai visitato i Musei Vaticani, devi assolutamente farlo. La storia e l’arte che puoi trovare qui è veramente tanta e per questo motivo ci sono tantissimi turisti che decidono di fare questa tappa nel loro tour romano!
L’ultima volta li ho visitati circa 2 anni fa, ma mi sono ripromesso di ritornarci non appena ci sarà l’occasione. I Musei Vaticani ripercorrono un po’ tutta la storia dell’uomo. Il primo museo è quello dedicato agli Antichi Egizi, si attraversano poi numerose sale tutte da ammirare che arrivano fino alla storia dei giorni nostri. Quelle che secondo me devi assolutamente vedere le ho scritte in questa guida. Sicuramente non puoi perderti le Stanze di Raffaello, la Scala Elicoidale di Giuseppe Momo, la Galleria delle Carte Geografiche e la Pinacoteca Vaticana. Per quanto mi riguarda, visitare i Musei Vaticani è un obbligo per qualunque turista. Visitare Roma e non entrare in questo luogo unico al mondo è come vedere la città a metà 😉
Come ho già detto prima, esiste l’opportunità di visitare i Musei Vaticani di sera attraverso questo biglietto. Altrimenti puoi prendere il normale biglietto dei Musei Vaticani + Cappella Sistina su questa pagina!
Piazza San Pietro

Eccola qui in tutta la sua bellezza. Piazza San Pietro è un luogo che tutto il mondo conosce. Sfido chiunque a venire a Roma e non camminare vicino al colonnato del Bernini. Di sera questa piazza è magia pura, le colonne si illuminano creando un’atmosfera perfetta per chiunque passi di qui. Sei nel cuore del Vaticano, dietro di te c’è Via della Conciliazione e davanti hai la maestosa Basilica di San Pietro, cosa vuoi di più?
Una delle meraviglie di questa piazza è che crea giochi di prospettiva unici. Molti turisti non conoscono questa cosa, ma posizionandoti in un punto preciso della piazza, puoi vedere che le quattro file di colonne si trasformano in una fila unica. Questo perché da quella determinata posizione, le colonne esterne alla piazza si allineano perfettamente con quelle interne, dando l’impressione che ci sia un solo strato di colonne. Per rendere l’idea, ti lascio una foto che ho scattato poco tempo fa dalla posizione esatta in cui si ha questo effetto 🙂

Basilica di San Pietro

Passiamo ora al vero cuore pulsante del Vaticano: la Basilica di San Pietro! Nessuna chiesa al mondo è come questa, per cui è obbligatorio entrare al suo interno e ti consiglio di farlo anche di sera perché l’atmosfera è completamente diversa rispetto alla mattina. Qui puoi ammirare alcune tra le opere migliori della storia dell’arte. Di certo non puoi perdere l’occasione di visitare La Pietà di Michelangelo, un capolavoro assoluto che ogni turista di Roma e del Vaticano deve assolutamente vedere!
Ovviamente nella Basilica di San Pietro ci sono tantissime cose da vedere. Puoi vedere il famoso Cupolone dall’interno, un vero capolavoro. Per non parlare delle Grotte Vaticane, sono al di sotto della navata centrale e uniscono la nuova e la vecchia Basilica di San Pietro. Inoltre puoi vedere da vicino il Baldacchino e la Cattedra di San Pietro, solitamente si vedono in tv mentre il Papa celebra la messa, da vicino fa tutto un altro effetto 😉
Ho scritto anche questa guida dove spiego cosa vedere nella Basilica di San Pietro. Te la lascio perché potrebbe tornarti utile!
Ovviamente, se ne hai l’occasione, ti consiglio di salire i 231 gradini che ti portano in cima alla Cupola della Basilica. Se riesci a salirci di sera (d’inverno è più facile per via dell’ora solare), sicuramente rimarrai a bocca aperta di fronte alla vista panoramica di Roma illuminata. Dalla Cupola si ha una vista unica su Piazza San Pietro, Via della Conciliazione e sui tetti di Roma. Cercare i monumenti illuminati è una sfida che sicuramente ti piacerà fare se sei in compagnia. Ricorda che la Cupola di San Pietro è una tappa perfetta per una gita di coppia!
Biglietti di ingresso
Per comodità, ti lascio i biglietti di tutte le tappe di cui ti ho parlato, così da evitarti ulteriori ricerche 🙂
- Biglietto d’ingresso di Castel Sant’Angelo
- Tour guidato di Castel Sant’Angelo
- Biglietto d’ingresso per Cappella Sistina + Musei Vaticani
- Biglietto d’ingresso serale per Cappella Sistina + Musei Vaticani
- Tour dei Musei Vaticani con Cappella Sistina
- Tour della Basilica di San Pietro
- Tour guidato e accesso alla Cupola di San Pietro, alla Basilica e alla Cripta
Mappa Completa
Come promesso ad inizio guida, ti lascio una mappa completa di tutti i punti di interesse di cui ti ho parlato. Cerca di sfruttarla al meglio così ti eviti ulteriori ricerche 🙂
Fine
Eccoci alla fine di questo nostro viaggio serale nella Città del Vaticano! Spero che la guida ti sia piaciuta e che tu possa fare questo tipo di tour. Io sono Michele ed ho creato questo blog per aiutare romani e turisti a visitare al meglio questa città meravigliosa 🙂

Se ti interessa approfondire, leggi anche queste guide sul Vaticano:
- Cosa vedere ai Musei Vaticani
- Cosa vedere nella Basilica di San Pietro
- Cosa vedere in Vaticano di giorno
- Tour del Vaticano in 1 giorno
Qui in basso ti lascio un form dove puoi iscriverti a Rome Is Love per sapere quando ci saranno sconti su biglietti e tour per i monumenti o musei della città. Inoltre con questa iscrizione puoi scaricare un mio ebook gratuito che ti elenca i posti alternativi che secondo me devi assolutamente vedere a Roma!
Crediti Immagini: Unsplash, Pixabay