Come puoi prenotare la visita della Galleria Doria Pamphilj?
Quali tipologie di biglietti esistono?
Sei nel posto giusto! In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere sulla prenotazione della visita della Galleria Doria Pamphilj!
Il primo consiglio che devo assolutamente darti è quello di prendere con largo anticipo i tuoi biglietti perché in questo periodo la maggior parte dei musei di Roma hanno degli accessi limitati in determinati orari. Alcune volte occorre prenotare anche due settimane prima, quindi cerca di muoverti con un po’ di anticipo!
Prima di iniziare ti ricordo che in questa guida spiego anche come selezionare e prenotare le varie tipologie di biglietto.

Cosa troverai in questa guida?
Biglietti per la Galleria Doria Pamphilj
Biglietto normale
Puoi prenotare la tua visita prendendo il normale biglietto. Include l’accesso a questa galleria unica nel cuore di Roma. Quando l’ho visitata mi hanno proposto di scegliere tra l’audioguida e la lista delle opere, per cui sappi che hai a disposizione una di queste due cose 🙂
Biglietto per la Galleria Doria Pamphilj
Come prenotare
La maggior parte dei biglietti che consiglio li trovi su GetYourGuide e Tiqets, due dei siti migliori al mondo per la prenotazione di biglietti per musei e monumenti. Io li utilizzo sempre, te li consiglio anche per i viaggi che non riguardano Roma. Poco fa sono stato a Valencia ed ho prenotato tutto tramite questi portali!
Prenotare è veramente molto semplice ma ho scritto una miniguida per la prenotazione su GetYourGuide nel caso in cui servisse. Quella di Tiqets è veramente molto simile. Ricorda sempre di controllare tutte le informazioni ufficiali e aggiornate sui portali dove completi l’acquisto.
Ma veniamo a noi! Dopo aver scelto l’attività da prenotare dovrai seguire 3 step.
1. Scegliere la quantità di biglietti e la data

Per prima cosa devi:
- Cliccare su Prenota Ora
- Scegliere la quantità di biglietti (interi o ridotti)
- Scegliere la data di visita
- Scegliere la lingua di visita in caso tu stia prenotando un tour guidato
- Clicca su Verifica disponibilità.
2. Selezionare la tipologia di biglietto

Successivamente appariranno le diverse tipologie di biglietto. Ad esempio per i Musei Vaticani ci sono 3 biglietti da poter scegliere: quello normale, quello con audioguida e quello con i Giardini Vaticani. Ovviamente non è sempre così, può capitarti anche una sola tipologia. Quindi:
- Seleziona il biglietto che ti interessa
- Scegli l’orario
- Clicca su Aggiungi al carrello
3. Completare l’acquisto

Una volta completato lo step precedente ti troverai sulla pagina col riepilogo di tutte le cose che hai deciso di prenotare. Solitamente ti viene riservato il posto scelto per un determinato periodo di tempo, quindi se non vuoi più prenotare clicca sull’icona del cestino per non occupare il posto. Detto ciò devi:
- Controllare che tutto ciò che hai selezionato (date, orari ecc..) sia corretto
- Cliccare su Procedi all’acquisto
- Procedere col pagamento e ricevere la conferma della prenotazione col tuo biglietto
Ovviamente ricorda di controllare sul biglietto tutte le informazioni relative a vie e punti di incontro nel caso della prenotazione di un tour guidato.
Per qualsiasi dubbio sulla prenotazione c’è la sezione FAQ su GetYourGuide, spero di averti detto tutto e che questa miniguida ti sia stata utile 🙂
Orari
La Galleria Doria Pamphilj è aperta dal Lunedì al Giovedì dalle 09:00 alle 19:00 con l’ultimo ingresso alle 17:30 e dal Venerdì alla Domenica dalle 10:00 alle 20:00 con l’ultimo ingresso alle 18:30.
La mia visita è durata circa 1 ora, dipende molto da quanto tempo ti soffermi a guardare le opere. Con i tour guidati il tempo ovviamente può aumentare. Per tutte le informazioni ufficiali e aggiornate, ti invito a controllare il sito ufficiale di Palazzo Doria Pamphilj.
Come arrivare
Metro
Il metodo più comodo è sicuramente quello di prendere la Metro A e scendere alla stazione Barberini. Da questa fermata dovrai camminare per circa 10 minuti per arrivare all’ingresso principale. La metro è molto comoda se parti da Termini, devi prenderla in direzione Battistini.
In alternativa puoi prendere la Metro B e scendere alla stazione Colosseo. Da questa fermata dovrai camminare per circa 15/20 minuti per arrivare all’ingresso della galleria. Se parti da Termini, devi prenderla in direzione Laurentina.
Ricorda che scendendo alle fermate Barberini o Colosseo puoi anche raggiungere facilmente tutta la zona del centro storico, compreso il Colosseo e il Foro Romano. Tra poco ti darò anche delle guide che ti serviranno per vedere tutta questa zona, fanne buon uso 🙂
Autobus
Gli autobus ti lasciano in zona sono le linee 30, 51, 60, 63, 64, 80, 85, 118, 160 C3 e 628. Tutte ti lasciano a pochi minuti a piedi dalla Galleria Doria Pamphilj.
Tram
Per il tram c’è la linea 8 che ferma a circa 5 minuti a piedi dalla Galleria Doria Pamphilj.
Dagli aeroporti
Se arrivi dagli aeroporti di Fiumicino o Ciampino devi raggiungere la stazione Termini con il treno (Leonardo Express) o con la navetta e poi procedere verso la fermata Barberini in direzione Battistini.
Per tutti gli orari e le linee aggiornate puoi controllare il sito dell’Atac.
Mappa
Nelle mie guide inserisco sempre una mappa di Google Maps. In questo caso troverai il punto in cui è situata la Galleria Doria Pamphilj.
Consigli utili
Orari migliori
Da quel che ho potuto vedere questa galleria non è mai affollata, ma ci sono sempre alcuni momenti in cui ci sono meno visite. Sicuramente visitarla negli infrasettimanali e la mattina all’orario di apertura è meglio. Se sei una persona mattiniera ti consiglio di andarci appena apre. Io li ho vista senza troppe persone ed è stato veramente molto suggestivo, la visita mi è piaciuta molto 🙂
Guide utili
Prima di andare avanti mi presento! Mi chiamo Michele e sono il creatore di questo blog interamente dedicato a Roma. Aiuto i turisti a conoscere meglio le bellezze di questa città meravigliosa, per cui se hai voglia di informarti su tutto ciò che riguarda un ipotetico viaggio a Roma, ti consiglio di fermarti su questo blog e leggere le mie guide 🙂
Ecco quelle che potrebbero esserti utili:
- Musei da vedere a Roma
- Cosa vedere a Galleria Borghese
- Cosa vedere nel centro storico di Roma
- La Roma Antica a piedi
- Visitare il Colosseo
Audioguida
Prima te l’ho accennato ma rispiegarlo non fa mai male. Quando ho visitato la Galleria Doria Pamphilj ho avuto la possibilità di scegliere tra l’audioguida e la lista dei quadri. Se siete in due vi consiglio di scegliere entrambe le cose. L’audioguida merita veramente perché ti dà un sacco di informazioni sulla storia del palazzo 🙂
Altri biglietti
Ho creato una pagina che racchiude tutti i biglietti di Roma e del Vaticano, sicuramente può tornarti utile! La trovi a questo link 🙂
Per sapere quando ci saranno sconti sui biglietti di musei e monumenti, ti consiglio di iscriverti alla mailing list di Rome is Love attraverso il form in basso.
Ciao e buona Roma! 🙂