Ho notato che parecchie persone mi fanno questa domanda:

Quali sono i punti panoramici che devo assolutamente vedere a Roma di sera?

I panorami di Roma sono tutti speciali, di sera anche di più. Sceglierne uno è veramente difficile, per questo motivo ho deciso di scrivere una guida in cui ti elencherò quelli che preferisco!

Ciao! Mi chiamo Michele e sono il creatore di questo sito dedicato interamente a Roma. Ho già scritto una guida sui punti panoramici che dovresti vedere a Roma, ma dato che per quanto mi riguarda sono esperienze diverse, ho deciso di scrivere una guida dedicata a quelli che secondo me sono dovresti ammirare durante la sera o, perché no, di notte! Vedere Roma dall’alto e illuminata regala sempre una grande emozione, non stanca mai.

Ognuno di noi dovrebbe visitare, almeno una volta, i punti panoramici che sto per elencarti. Ne esistono veramente tanti, per questo inserirò quelli che preferisco di più. Tutte le tappe di cui ti parlerò sono facilmente raggiungibili dal centro storico, sia a piedi che con i mezzi. Se riesci a raggiungerli con le tue gambe sicuramente ti godrai di più il panorama che ti si presenterà davanti 🙂

Nel caso in cui non lo sapessi, nelle mie guide lascio sempre una mappa con tutti i punti da visitare, fanne buon uso! 🙂


Tutto quello che devi vedere

Belvedere di Via Monte Tarpeo

La prima tappa di cui ti parlo penso sia una di quelle che amo di più visitare di sera: ti parlo del Belvedere di Via Monte Tarpeo! Più che un panorama dall’alto sulla città di Roma, questa meta è una terrazza che si affaccia direttamente sul Foro Romano. Ti assicuro che venirci di sera ha qualcosa di veramente speciale. Si trova dietro Piazza del Campidoglio e regala un momento autentico a chiunque passi qui a sera inoltrata. Roma si svuota, i turisti in quella zona sono pochi e ammirare il Foro Romano dall’alto e illuminato non ha prezzo!

Lo consiglio perché alcuni turisti visitano solo Piazza del Campidoglio senza accedere a questa terrazza. In realtà è facilmente raggiungibile attraverso la strada laterale al Palazzo Senatorio. Ovviamente è inutile dirti che puoi cogliere l’occasione per visitare Piazza del Campidoglio di sera, uno degli spettacoli che Roma ci regala. Inoltre a due passi hai Piazza Venezia e l’Altare della Patria illuminato. Solo questo è un valido motivo per cui devi fare tappa sul Belvedere di Via Monte Tarpeo 🙂

Se ti interessa questa zona di Roma, ho scritto questa guida dove spiego cosa devi vedere nel cuore della città antica!


Terrazza del Pincio

La seconda tappa di cui ti parlo è la bellissima e famosa Terrazza del Pincio! Questa tappa è un classico sia per i romani che per i turisti e visitarla di sera rende ancora tutto più magico. Secondo me, se chiedi a qualsiasi romano qual è il panorama che ognuno dovrebbe vedere a Roma, nella maggior parte dei casi ti risponderà con questa terrazza, ed hanno ragione. La Terrazza del Pincio regala una vista unica su Roma, sulla Cupola di San Pietro e su Piazza del Popolo. Parliamo della terrazza romantica per eccellenza che di sera regala emozioni uniche, soprattutto grazie agli artisti di strada che suonano musica che migliora ancora di più l’atmosfera.

Essendo in pieno centro, risulta facile vedere anche le zone vicine che di sera sono ancora più belle. Dato che sei in zona, ti consiglio assolutamente di visitare la vicina Piazza di Spagna e la Scalinata di Trinità dei Monti, di sera è tutto ancora più perfetto, soprattutto per l’assenza dei turisti 😉

Se vuoi scoprire quali sono le zone verdi di Roma che preferisco, leggi questa guida!


Piazza Garibaldi

La terza tappa del nostro tour serale dei punti panoramici di Roma è Piazza Garibaldi! Un po’ più lontana dal centro storico, questa piazza offre una vista spettacolare su Roma e di sera tutto questo diventa ancora più magico. Si trova sul colle Gianicolo, la mia zona preferita di Roma. Lontana dal caos del centro storico e con una storia unica per la nostra nazione. Piazza Garibaldi è il vero cuore di questo colle perché grazie alla sua lunghissima terrazza panoramica puoi ammirare una delle viste più belle di Roma, nonché il punto panoramico più alto di questa guida.

Ti consiglio assolutamente di passarci di sera perché il Gianicolo crea un’atmosfera ancora più unica. A due passi dalla piazza puoi ammirare la bellissima Fontana dell’Acqua Paola, il famoso Fontanone citato da Venditti nella canzone Roma Capoccia e protagonista indiscusso della scena iniziale del film La grande bellezza. Solo per questa tappa dovresti passare dal Gianicolo. Inoltre a 10 minuti a piedi puoi raggiungere il quartiere Trastevere ed assaporare la vera cucina romana. Il palato ti ringrazierà sicuramente, ne sono convinto 🙂

Se vuoi scoprire cosa puoi vedere al Gianicolo, ho scritto questa guida che può fare al caso tuo!


Trinità dei Monti

La prossima tappa di questa guida è in cima ad una delle scalinate più belle del mondo: la Scalinata di Trinità dei Monti! Si trova a Piazza di Spagna, nel pieno centro storico. Come ti ho già detto prima, visitare questa zona di sera è veramente uno spettacolo. In cima alla scalinata puoi avere una vista su una delle piazze più belle e visitate al mondo. Puoi vedere la Fontana della Barcaccia del Bernini, via Condotti e le cupole di Roma, il tutto da una terrazza nel pieno centro a Roma.

Inutile dirti che di sera puoi anche ammirare la facciata della Chiesa della Santissima Trinità dei Monti posta in cima alla scalinata. Proprio per via della sua posizione, questa chiesa è visibile da molti punti della città, il che la rende una delle chiese “più alte” che siano state mai costruite a Roma. La Scalinata di Trinità dei Monti si trova a pochi minuti a piedi dalla Terrazza del Pincio, per cui puoi ammirare due delle viste panoramiche più belle di Roma in una sola sera. Non male no? 🙂

Le prossime tappe del nostro tour serale dei punti panoramici di Roma hanno un orario di chiusura. Per questo motivo sarà difficile vedere il panorama al buio durante l’estate. Puoi ovviamente fare queste tappe nell’ora del tramonto perché le viste che puoi ammirare da questi punti sono veramente da togliere il fiato!

Cosa vedere a Roma
Su questo blog ho scritto una guida completa e gratuita dove racconto tutto quello che devi vedere a Roma 😊
Leggila ora

Cupola di San Pietro

Parto con una domanda: quanto sarebbe bello avere una vista panoramica sul Vaticano illuminato con le luci della sera? Bene, per questo motivo ho deciso di inserire in questa guida anche la Cupola di San Pietro! Come per la scorsa tappa, ti consiglio di vedere gli orari di apertura in modo tale da visitarla a cavallo tra il tramonto e la sera, ne vale veramente la pena. Da lassù hai una vista unica su Piazza San Pietro e le sue colonne illuminate. Puoi vedere il Vaticano, Castel Sant’Angelo e tutti i tetti di Roma.

Da romano ti consiglio di dedicare una giornata intera alle bellezze della Città del Vaticano e concludere la tua giornata verso la sera proprio sul Cupolone di Roma. A questo link puoi prendere un biglietto per accedere velocemente ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina evitando la lunga fila alle casse, io stesso ho risparmiato 1h di fila e puoi visitarli tranquillamente nel pomeriggio. Verso l’ora del tramonto o poco dopo, puoi salire i 231 scalini che ti portano in cima alla Cupola di San Pietro con questo tour guidato che ti consente di visitare anche la Basilica e la Cripta Papale. Questo tour te lo consiglio poiché consente di evitare la lunga fila per accedere alla Basilica che può durare anche più di 1h e ti permette di vedere tutto quel che riguarda San Pietro: Basilica, Cupola e Cripta!

Se ti interessa sapere cosa vedere in Vaticano, ho scritto questa guida che può fare al caso tuo 🙂

Se hai bisogno del biglietto per accedere alla cupola, usa questo!
👇🏻

Altare della Patria

La prossima tappa del nostro tour è l’Altare della Patria! Da qui hai una vista panoramica su tutta Roma. Da una parte puoi ammirare il Colosseo, il Foro Romano e i Fori Imperiali. Dall’altra hai davanti a te il Teatro Marcello, una lontana Cupola di San Pietro e tutta la zona che circonda Via del Corso. I tetti della città sono davanti ai tuoi occhi pronti per essere fotografati con le luci della sera che illuminano Roma. Questo rientra tra i punti panoramici che più amo perché ti dà la possibilità di ammirare tutto il centro storico della città!

L’Altare della Patria è accessibile gratuitamente. Puoi entrarci dal cancello posto davanti al monumento (a Piazza Venezia). Salendo i gradini puoi salire fino ad una terrazza da cui puoi avere una buona vista su tutto il centro storico di Roma. Altrimenti puoi accedere ad un ascensore che, grazie ad un biglietto, ti porta fino in cima al monumento. Ovviamente la vista migliore puoi ammirarla da questo punto! Per questi motivi ti consiglio di guardare tutti gli orari di apertura e chiusura dell’Altare della Patria 😉

Ho creato una pagina dove puoi prenotare i biglietti dei principali musei e monumenti di Roma e del Vaticano!
La trovi qui! 😉

Castel Sant’Angelo

Eccoci all’ultima tappa di questa guida, ti parlo della Terrazza di Castel Sant’Angelo! Sarà che amo la zona Vaticana ma io ho un debole per questo monumento. Si trova in una posizione perfetta, vicino a San Pietro e al cuore di Roma. Dalla terrazza in cima al monumento puoi ammirare tutta Roma dall’alto ma non solo. Trovandosi vicino a San Pietro, puoi ammirare la cupola da una posizione veramente privilegiata poiché tra il castello e la basilica c’è solo Via della Conciliazione!

Come puoi salire sulla terrazza di Castel Sant’Angelo? Devi visitare il monumento attraverso questo biglietto! Oltre alla terrazza, puoi cogliere l’occasione di visitare tutto il monumento. Infatti nella realtà questo castello è stato costruito come sepolcro dell’Imperatore Adriano, solo successivamente è stato utilizzato da alcuni papi per scopi difensivi. Come puoi ben capire, di storia qui ne è passata veramente tanta, per cui se hai la possibilità di vederlo, te lo consiglio assolutamente! Anche perché, come puoi ben vedere dalla sua forma, la terrazza ti permette di vedere qualsiasi zona di Roma dall’alto 🙂

Se ami la fotografia non scordarti di portare con te una macchina fotografica perché il castello è bello sia dentro che fuori. Inoltre puoi camminare e ammirare uno dei ponti che preferisco di più in assoluto: Ponte Sant’Angelo!

Se vuoi accedere e vedere la terrazza di Castel Sant'Angelo, puoi sfruttare questo tour!
👇🏻

Mappa Completa

Come promesso ad inizio articolo, ti lascio una mappa che puoi collegare a Google Maps e che ti aiuterà a scoprire e raggiungere meglio i punti panoramici di cui ti ho parlato, così da evitarti ulteriori ricerche 🙂


Altre guide utili

Ti lascio alcune guide su tour simili che potrebbero piacerti 🙂

Fine

Siamo arrivati alla fine del nostro tour tra le viste panoramiche di Roma che secondo me dovresti assolutamente vedere di sera. Io sono Michele e questo è il sito dove racconto a romani e turisti come visitare al meglio la città di Roma. Se hai voglia di scoprire cose nuove, ti consiglio di guardare le mie guide su cosa vedere a Roma. Se vuoi scoprire come risparmiare sugli accessi a Musei e Monumenti di Roma, ho scritto questa guida che può fare al caso tuo!

Ciao e grazie per il tuo tempo! 🙂

Iscriviti a Rome Is Love per sapere quando ci saranno ingressi scontati su monumenti e attrazioni di Roma! 🙂

Crediti immagini: Unsplash, Pixabay

Ti ricordo che gli acquisti all’interno di questo sito o su piattaforme consigliate, sono a discrezione dell'utente. Ti invito a consultare tutte le informazioni relative ai prodotti/hotel consigliati sui siti dei rivenditori ufficiali. Le informazioni di questo sito potrebbero non essere aggiornate. Alcune attività/attrazioni/hotel consigliati potrebbero non essere disponibili. Ti invito a consultare la pagina Disclaimer di questo sito.

Michele Bitetto

Sono un ingegnere informatico a cui piace raccontare la città di Roma, per questo ho deciso di aprire questo blog. Racconto come visitare la città, consiglio i migliori tour che puoi fare e come viverla al meglio!